Chi siamo
Dove siamo
Cartoline riserva
Archivio Suoni
Studi e pubblicazioni
Contattaci
Gestione
Regolamenti
Sistema Parchi Oltrepò mantovano
Eventi
Cartoline
Categoria : UCCELLI
Categoria ....
ANFIBI E RETTILI
UCCELLI
VEGETAZIONE - PAESAGGI
Airone bianco maggiore (Egretta alba)
D'inverno, nei campi prospicienti la palude, capita spesso di imbattersi nella candida sagoma dell'Airone bianco maggiore (Foto G. Pivatelli)
Airone rosso (Ardea purpurea)
L'Airone rosso nidifica esclusivamente nei canneti maturi. Le Paludi di Ostiglia sono uno dei rari siti di nidificazione delle specie in Italia arrivando ad accogliere oltre 20 coppie (Foto G. Pivatelli)
Albanella minore (Circus pygargus)
Non è raro imbattersi nelle ampie planate dell'Albanella minore. La specie nidifica entro i confini della riserva (Foto R. Zaffi)
Basettino (Panurus biarmicus)
Tipico frequantatore del canneto maturo, il Basettino colpisce per la stupenda livrea (foto G. Pivatelli)
Beccaccino (Gallinago gallinago)
Limicolo tra i più conosciuti, il Beccaccino è osservabile mentre cerca cibo tra le acque basse utilizzando il becco appuntito o durante il caratteristico volo a "zig-zag" (foto. G. Pivatelli)
Beccamoschino (Cisticola juncidis)
Il Beccamoschino è un minuscolo passeriforme frequentatore delle paludi e delle campagne circostanti (foto G. Pivatelli)
Cannaiola verdognola (Acrocephalus palustris)
Di aspetto molto simile alla Cannaiola, la Cannaiola verdognola oltre a prediligere gli arubusteti ai bordi dei canneti, si distingue dalla cugina per il canto assai più modulato (foto G. Pivatelli)
Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus)
Simbolo del conservazionismo nel nostro paese sino agli anni '80, il Cavaliere d'Italia ha visto negli ultimi decenni un significativo incremento numerico (foto G. Pivatelli)
Cormorano (Phalacrocorax carbo)
Ottimo pescatore, il Cormorano trascorre gran parte del proprio tempo con le ali spalancate asciugandosi il piumaggio umido dopo i tuffi compiuti per catturare le prede (foto L. Piazza)
Falco di palude (Circus aeruginosus)
Il Falco di palude è tra le più importanti specie nidificanti delle Paludi di Ostiglia. Cacciatore implacabile, non lesina tuttavia attenzioni ai propri piccoli (foto L. Piazza)
Folaga (Fulica atra)
Frequentatrice assidua della palude la Folaga non manca di farsi notare nei chiari più ampi (Foto G. Pivatelli)
Garzetta (Egretta garzetta)
La Garzetta passa gran parte del proprio tempo cacciando pesci e anfibi nelle acque basse della palude (Foto G. Pivatelli)
Gufo comune (Asio otus)
Grandi occhi scrutano tra le canne... è il Gufo comune che immobile attende la prossima preda (Foto G. Grossi)
Migliarino di palude (Emberiza schoeniclus)
Tradizionale frequentatore del canneto, il Migliarino di palude è la specie animale che simboleggia la Riserva (Foto G. Pivatelli)
Pavoncella (Vanellus vanellus)
Eccellente volatore, la Pavoncella è un uccello migratore di bell'aspetto che in genere si osserva in gruppi piuttosto numerosi (foto G. Pivatelli)
Piccoli di Germani reali
In primavera le paludi si riempiono di vita grazie ai nuovi nati delle oltre 60 specie nidificanti (Foto G. Grossi)
Salciaiola (Locustella luscinioides)
La Salciaiola è una tipica specie di canneto e pertanto, oggigiorno, seriamente minacciata dalla scomparsa di questi habitat. E' riconoscibile per il canto simile al frinire di una cavalletta (foto G. Pivatelli)
Sgaza ciuffetto (Ardeola ralloides)
La Sgarza ciuffetto rappresenta uno degli aironi di più difficile osservazione per l'abitudine di starsene al riparo della vegetazione uscendone di preferenza al tramonto (foto G. Pivatelli)
Stiaccino (Saxicola rubetra)
Le Paludi di Ostiglia rappresentano un importante punto di sosta per numerosi uccelli migratori tipici di ambienti differenti. E' il caso dello Stiaccino, caratteristica specie dei prati di montagna (foto G. Pivaltelli)
Svasso maggiore (Podiceps cristatus)
Uccello estremamente elegante, lo Svasso maggiore scivola sull'acqua per poi improvvisamente sparire in lunghe apnee alla ricerca di cibo (foto R. Zaffi)
Tuffetto (Tachybaptus ruficollis)
Abile nuotatore, il Tuffetto predilige acque poco profonde nelle quali si tuffa alla ricerca di piccoli animali acquatici (foto G. Pivatelli)